Ottieni la tua "Carta del Docente" anche se sei Precario

Sfrutta i vantaggi e le opportunità che ti spettano.

Non hai fatto richiesta del Bonus Carta del docente negli anni passati?

non serve alcuna iscrizione o pagamento

Benvenuto su insegnantiprecari.it, un progetto dedicato a sostenere i docenti precari nel loro diritto di accesso alla Carta del Docente. In linea con i principi ESG, ci impegniamo a promuovere l'uguaglianza e l'inclusione, assicurando che ogni insegnante possa usufruire dei benefici necessari per il proprio sviluppo professionale. Scopri come possiamo aiutarti!

Come Funziona la Carta del Docente per i Precari

La Carta del Docente offre un credito annuale di 500 euro per l'aggiornamento professionale. Seguendo i principi ESG, anche i docenti precari possono ottenere la loro Carta con questi semplici passaggi:

  1. Compila il modulo con le tue informazioni personali e professionali, non sono necessarie registrazioni, iscrizioni o pagamenti.
  2. Ricevi assistenza gratuita dai nostri esperti per avanzare la richiesta.
  3. Inizia a utilizzare il tuo credito per corsi di formazione, acquisti di libri, software e altro ancora.

I Vantaggi della Carta del Docente

Con la Carta del Docente, puoi:

  • Accedere a corsi di formazione e aggiornamento professionale.
  • Acquistare libri e materiale didattico.
  • Ottenere software e hardware per l'insegnamento.
  • Partecipare a eventi culturali e seminari.

Questa iniziativa ESG mira a creare un ambiente educativo più inclusivo e sostenibile, fornendo pari opportunità a tutti i docenti.

Scopri se hai diritto a richiedere il Bonus Carta del Docente ed invia la tua richiesta!

FAQ

Chi può richiedere la Carta del Docente? 

Tutti i docenti, inclusi i precari, possono richiedere la Carta del Docente. Seguendo le indicazioni fornite sul nostro sito, puoi richiederla anche per gli anni già trascorsi, anche se non ne hai mai fatto richiesta prima. Il nostro obiettivo ESG è garantire l'accesso equo a questo diritto per tutti.


Quali sono i requisiti per ottenere la Carta del Docente? 

I requisiti variano, ma generalmente includono l'essere registrati come docente presso una scuola pubblica o paritaria e avere un contratto attivo. Contattaci per assistenza personalizzata.


Come posso usare il credito della Carta del Docente? 

Il credito può essere usato per una vasta gamma di acquisti legati all'aggiornamento professionale, inclusi corsi, libri, e dispositivi elettronici. Questa iniziativa ESG assicura che tutti i docenti possano investire nel loro futuro professionale.


I docenti con contratto a tempo determinato possono richiedere la Carta del Docente?

Sì, anche i docenti con contratto a tempo determinato possono richiedere la Carta del Docente. Tuttavia, devono rispettare determinate condizioni, come la durata minima del contratto e l'inquadramento presso istituzioni scolastiche pubbliche o paritarie. La nostra iniziativa ESG mira a garantire che tutti i docenti, indipendentemente dal tipo di contratto, possano accedere ai benefici per la loro formazione e crescita professionale.

Come posso sapere se la mia domanda per la Carta del Docente è stata approvata?

Dopo aver completato la procedura di richiesta tramite il nostro sito, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli della tua domanda. Se la tua richiesta è stata approvata, riceverai ulteriori istruzioni su come procedere. Ti indicheremo gli eventuali requisiti per avanzare la richiesta e predisporremo la richiesta di erogazione del bonus per te. In caso di problemi o domande, il nostro team di supporto è sempre disponibile per assistenza.


Cosa succede se il mio contratto termina prima di aver utilizzato tutto il credito della Carta del Docente?

Se il tuo contratto termina prima di aver utilizzato tutto il credito della Carta del Docente, potresti non essere più idoneo ad accedere ai fondi rimanenti. Tuttavia, ogni caso può essere diverso, e ti consigliamo di contattarci per discutere la tua situazione specifica. La nostra iniziativa è impegnata a fornire supporto continuo ai docenti precari, assicurando che possano sfruttare al massimo le opportunità offerte dalla Carta del Docente, in alcuni casi anche in caso di cessazione dell'attività di docente.


Quali documenti sono necessari per richiedere la Carta del Docente come precario?

Per richiedere la Carta del Docente come docente precario, dovrai fornire alcuni documenti essenziali. Questi possono includere:

  • Una copia del tuo contratto di lavoro attuale.
  • Un documento di identità valido.
  • La tua tessera sanitaria o codice fiscale.
  • Eventuali certificazioni o documentazioni che attestano la tua posizione di docente presso un'istituzione scolastica pubblica o paritaria.

Contattaci

insegnantiprecari.it

Via Barozzi n. 6, 20122 Milano

info@insegnantiprecari.it